Il mio sito ha subito una penalizzazione: cosa devo fare?
Il mio sito ha subito una penalizzazione: cosa devo fare?
Un sito web può registrare un downgrade o una penalizzazione poco dopo un update del core degli algoritmi di Google o anche a distanza di tempo dal rilascio di uno di questi.
Ciò avviene quando il sito è stato realizzato / ottimizzato implementando delle prassi che non aderiscono alle policy del motore di ricerca e vengono da questo riconosciute come tali.
Ciò può accadere sia immediatamente dopo aver compiuto un’operazione in modo errato (ad esempio una migrazione) che a distanza di diversi mesi, o addirittura anni.

L’intensità della penalizzazione inflitta varia in base al grado di severità della violazione di policy del motore e i suoi effetti possono essere identificati in:
- Un calo dei posizionamenti organici;
- Un calo del numero di keyword per cui il sito è indicizzato da Google;
- Un conseguente calo di traffico organico da search.
In tali casi è importante riconoscere subito il fenomeno di downgrade e attivare analisi approfondite e conseguenti attività di ottimizzazione, atte a sanare integralmente il problema.
La profonda conoscenza delle dinamiche dell’algoritmo di Google all’interno del team di Natural index Group, maturata anche con l’ottimizzazione di siti web di grandi multinazionali, si traduce in un track record di successi pari al 100% dei siti e portali web su cui siamo intervenuti per il recupero da penalizzazioni dell’algoritmo inflitte dal motore di ricerca.
In casi di penalizzazione è prassi di Natural index Group procedere con i seguenti step:
- Analisi del traffico da Analytics e altri sistemi di tracciamento;
- Analisi dei dati storici dei tool per il tracking dei posizionamenti organici per keyword;
- Analisi dei trend stagionali di ricerca;
- Analisi tecnica approfondita del sito web e identificazione di ogni possibile criticità e affiancamento alla software house nella risoluzione delle stesse;
- Analisi dei dati di Search Console;
- Simulazione del crawling svolto dal motore di ricerca con software appositi per capire se vi sono criticità nella crawlability da parte dei bot;
- Analisi dei log del web server;
- Verifica dei fattori di performance con Google Lighthouse e con Page Speed Insight;
- Analisi dei backlink, dei tag HTML e di tutti i possibili fattori on-page e off-page che potrebbero aver contribuito alla penalizzazione.
In casi di penalizzazione è necessaria un’investigazione articolata e complessa, che richiede la capacità di individuare i segnali indiretti della problematica, e sulla base di tali segnali costruire scenari e ipotesi di lavoro fattibili.
Se il tuo sito web ha subito una penalizzazione, contattaci inviando l’URL del sito web da analizzare per avere una quotazione immediata.